Pianificazione e governo del territorio

Sezione relativa alla pianificazione e governo del territorio, come indicato all’art. 39 del d.lgs. 33/2013


Leggi il numero speciale di “comune.schio” dedicato al PATI (maggio 2014)

Il PATI è lo strumento di pianificazione che delinea in modo coordinato le scelte strategiche di assetto e sviluppo per il governo del territorio intercomunale, individuando specifiche vocazioni e vincoli,  in conformità alla pianificazione territoriale di livello superiore e tenuto conto delle caratteristiche del territorio e delle esigenze della comunità locale.
Il Rapporto Ambientale (comprensivo di VInca e  VAS) è lo strumento per l’analisi degli effetti sull’ambiente nell’elaborazione ed adozione di piani e programmi, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile.

PATI Schio – Valdagno:

Iter di adozione e approvazione del Piano di Assetto del Territorio Intercomunale dei Comuni di Schio e Valdagno e del Rapporto Ambientale della VAS ai sensi della L.R. 11/2004

Allegati alla delibera di adozione ed al Decreto di ratifica del Verbale di conferenza dei servizi di approvazione del PATI con risposta alle osservazioni

Dati ulteriori al seguente link: Pianificazione del territorio

Data pubblicazione: 09/08/2024
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2022

Privacy: i dati personali sono riutilizzabili in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali.

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 24/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri