Indicatore tempestività dei pagamenti

Sezione relativa all’indicatore di tempestività dei pagamenti, come indicato all’art. 33 del d.lgs. 33/2013.

Ai sensi dell’art. 33 d.lgs. n. 33/2013 il comune è obbligato con cadenza annuale a fornire un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture.

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22.9.2014 sono state definite le nuove modalità di calcolo dell’indicatore.

In particolare, l’articolo 9 comma 3, stabilisce che tale valore sia calcolato <<come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento>>.

2023

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a -1,89 giorni
  • L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a -6,88 giorni

2022 L’indicatore annuale è risultato pari a – 12,4 giorni

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a – 9,3 giorni
  • L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a – 14,2 giorni
  • L’indicatore del terzo trimestre è risultato pari a -7,95 giorni
  • L’indicatore del quarto trimestre è risultato pari a – 17,9 giorni

2021 L’indicatore annuale è risultato pari a – 10,5 giorni

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a – 4,9 giorni
  • L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a – 12,0 giorni
  • L’indicatore del terzo trimestre è risultato pari a – 10,2 giorni
  • L’indicatore del quarto trimestre è risultato pari a – 10,4 giorni

2020  L’indicatore annuale è risultato pari a – 10,0 giorni

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a – 16,7 giorni
    L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a – 5,7 giorni
    L’indicatore del terzo trimestre è risultato pari a – 4,4 giorni
    L’indicatore del quarto trimestre è risultato pari a – 13,8 giorni

2019 L’indicatore annuale è risultato pari a – 16,0 giorni

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a – 15,0 giorni
  • L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a – 13,7 giorni
  • L’indicatore del terzo trimestre è risultato pari a – 17,9 giorni
  • L’indicatore del quarto trimestre è risultato pari a – 12,3 giorni

2018 L’indicatore annuale è risultato pari a – 10,5 giorni

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a – 2,6 giorni
  • L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a – 12,0 giorni
  • L’indicatore del terzo trimestre è risultato pari a – 11,6 giorni
  • L’indicatore del quarto trimestre è risultato pari a – 13,8 giorni

2017  L’indicatore annuale è risultato pari a + 1,6 giorni       

  • L’indicatore del primo trimestre è risultato pari a + 38,8 giorni.
  • L’indicatore del secondo trimestre è risultato pari a -1 giorni.
  • L’indicatore del terzo trimestre è risultato pari a – 15,8 giorni.
  • L’indicatore del quarto trimestre è risultato pari a – 19,6 giorni.

2016 L’indicatore annuale è risultato pari a + 12,9 giorni

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri